Stivaletti, décolletées, slippers: tutte le novità scarpe dalle Fashion Week di New York, Parigi, Milano e Londra.
Su quali scarpe punteremo il prossimo Autunno Inverno 2017/2018? Gli avvistamenti delle tendenze arrivano dalle passerelle di tutto il mondo e partendo da New York, passando da Milano, Parigi e infine Londra, dettano già il termometro dello stile. Un ritorno è già piuttosto chiaro: décolletées e tacchi moderati welcome back. I tronchetti a punta restano un must. Sdoganate ancora una volte calze e collant d’inverno, le spuntate con tacco stiletto si indossano rigorosamente a piede nudo, o con collant a maglie larghissime. I colori top? Marrone is the new black, ma anche tanto bianco e nero lucido. Il mood cangiante resta un must: argento e oro su tutti (slippers super flat soprattutto). I materiali preferiti? Dal lussuosissimo pitone delle stringate, alla pelliccia passando per il velluto in super revival anni Settanta.
Al pari di un bell’abito sartoriale anche una bella scarpa fatta a mano richiede una lunga serie di gesti paragonabili a riti millenari: misurazione, disegno, taglio, lavorazione, cucitura. Si stima che per realizzare un paio di scarpe da uomo fatte a mano, francesina, derby, mocassino che sia, occorrano 4 giornate intere di lavoro. Inglesi, americane o italiane quello che c’è da sapere è che quelle italiane hanno una suola abbastanza flessibile e una tomaia morbida, mentre quelle inglesi e americane, pur essendo comode, hanno generalmente una suola e una tomaia più rigida.
Per un look elegante le scarpe stringate sono davvero un must, perché completano l’outfit in modo impeccabile e con un tocco di classe e raffinatezza.
Noi consigliamo di optare per calzature dalle linee classiche e pulite, in pelle opaca o lucida e, rigorosamente, nere; perfette da abbinare a un pantalone classico, un maglione slim fit a collo alto e un cappotto doppiopetto lungo.
Il piede più grande del mondo: scarpe numero 59
Il 20enne venezuelano Jeison Orlando Rodriguez Hernandez ha conquistato un Guinness: è lui l’uomo con i piedi più lunghi al mondo. Il suo piede destro è lungo 40,1 cm mentre quello sinistro 39,6: di scarpe indossa quello che in Europa corrisponderebbere a un numero 59.
Il 20enne ha così strappato il primato di piede più lungo al mondo a un altro recordman, il turco Sultan Kosen, che indossa “solo” un 57. Kosen però rimane sempre l’uomo più alto con i suoi 2,51 metri, mentre il giovane venezuelano per ora è fermo a 2,20 metri.
Rodriguez adesso si affida per le sue scarpe a un calzolaio tedesco, Georg Wessels, specializzato in misure extra large, ma prima di fare la sua conoscenza si è sempre dovuto arrangiare: «Da quando avevo 14 anni – ha raccontato – ho sempre realizzato le scarpe con il tessuto ricavato dai pantaloni, che si rompeva nel giro di due settimane. Quindi spesso andavo in giro scalzo».